Hai sempre sognato di partecipare ad uno scavo archeologico insieme ai professionisti e imparare le tecniche per portare alla luce i reperti, per effettuare le prime operazioni di manutenzione e vivere l’emozione unica della scoperta?
Allora inizia a visitare il sito gruppoarcheologico.it e scopri come partecipare anche tu ai campi archeologici in Lazio organizzati tutto l’anno.
Il Gruppo Archeologico Romano Gar, organizza, in collaborazione con associazioni di volontariato, una serie di campi archeologici in Lazio con un calendario già definito e pubblicato sulla pagina web.
Si tratta di veri e propri stage internazionali di archeologia dove oltre a scoprire i segreti di questo mestiere così affascinante, potrai divertirti e conoscere altri Indiana Jones come te!
Perché partecipare ai campi archeologici in Lazio del Gar, è anche un’occasione per fare nuove amicizie con giovani provenienti da tutto il mondo.
Sul campo sarà sempre presente una guida esperta che coordinerà le attività previste.
ORGANIZZAZIONE DI CAMPI ARCHEOLOGICI A ROMA E NEL LAZIO
Vieni anche tu a vivere tutte le fasi della lavorazione dei reperti archeologici e inizia a familiarizzare con gli attrezzi del mestiere: non solo scavi realizzati con attrezzature di precisione per non rovinare il reperto da portare alla luce, ma anche utilizzo di sistemi internazionali di catalogazione e di ripulitura.
La partecipazione ai campi archeologici in Lazio organizzati dal Gar, l’associazione che si occupa di promozione e valorizzazione dei beni culturali e archeologici della Capitale e della Regione Lazio, è anche l’occasione per approfondire il contesto geografico e storico dello scavo, attraverso apposite visite guidate nelle aree interessate con la guida di esperti archeologi che collaborano da anni con il sodalizio.
La partecipazione ai campi archeologici, a differenza delle visite guidate gratuite di un giorno aperte a tutti, prevede l’iscrizione e lo status di socio dei Gruppi Archeologici d’Italia, che può essere effettuata nella Capitale presso la segreteria del Gruppo archeologico Romano.