PIATTI TIPICI VITERBO
Cosa c’è di meglio di un pranzo o una cena fatti di pietanze genuine, tradizionali e preparate con ingredienti freschi, come si faceva una volta? Se abiti nel Lazio o ti trovi da quelle parti per una vacanza, allora ti diamo un indirizzo da ricordare, dove potrai gustare i piatti tipici di Viterbo: l’Osteria del Vicolo. Si tratta di un luogo dall’ambientazione rustica e accogliente, quasi familiare, dove i sapori di una volta si incontrano con le ricette della tradizione tramandate dalla nonna e dalle massaie. Seduto ad un tavolo dell’Osteria del Vicolo ti sembrerà insomma di essere come a casa tua. Ma quali sono i piatti tipici di Viterbo più ordinati in questo locale? Di sicuro quelli a base di carni locali e allevati con cibi sani e biologici, come la porchettina al forno, le scaloppine al limone, o il cinghiale al buione (marinato nel vino rosso e cotto con pomodoro). Molto apprezzate sono poi le carni alla brace: bistecche di ogni genere, tagliate, braciole di manzo, e ancora salsicce o filetto di maiale.
NON SOLO CARNI MA ANCHE PRIMI E TANTO ALTRO IN QUESTA OSTERIA A VITERBO
Oltre alle carni e ai secondi di vario tipo, tra i piatti tipici di Viterbo che possono essere gustati all’Osteria del Vicolo ci sono anche i primi. Come non poter citare le fettuccine al ragù, o i lombrichelli alla viterbese (una speciale variante dell’amatriciana), o ancora, per chi ama i piatti senza pomodoro, i ravioli ai funghi e tartufo o le trofie con crema di fave e guanciale croccante. Una vera delizia. Se hai intenzione di trascorrere una bella giornata spensierata, in compagnia di parenti o amici, l’Osteria del Vicolo è proprio l’indirizzo giusto. Tra piatti gustosi e ottimi vini e bevande potrai intrattenerti secondo la migliore tradizione viterbese. Per info e prenotazioni scrivi o telefona ai recapiti che trovi in fondo a questa pagina.