Ci sono turisti che durante la loro permanenza vogliono sperimentare quanta più cucina locale possibile, così da fare un tour non solo nei luoghi, ma anche nei sapori di un posto.
Uno degli scorci più interessanti della Sardegna è sicuramente San Teodoro, in provincia di Olbia.
Ciò che rende questa piccola realtà una meta così ambita non sono solo le bellezze paesaggistiche e storiche, ma anche la vasta gamma di offerta alimentare che propone.
A San Teodoro è, infatti, possibile degustare alcuni dei migliori piatti tipici sardi, per un’esperienza culinaria indimenticabile e inconfondibile, che lascerà un segno dentro ogni singolo turista che si sia approcciato al mondo alimentare sardo.
Vianello’s Sardinian: piatti tipici e qualità
Vianello’s Sardinian è un noto locale sito a San Teodoro, qui è possibile mangiare degli ottimi hamburger gourmet, street food, ma anche pizze squisite e ottimi piatti della cucina sarda.
Si tratta di un posto moderno, informale, intimo, dove ci si sente a proprio agio, come a casa propria.
Il menù è molto ricco: vario, sia nei gusti che nei sapori. Varia, spaziando dal piatto tipico semplice e territoriale, a quello più complesso da realizzare e che tende a soddisfare solo i palati più fini.
Il segreto di Vianello’s (come di tanti altri locali di San Teodoro) è quello di servirsi di soli ingredienti accuratamente selezionati dal personale professionale della cucina.
I membri dello staff mettono, infatti, a disposizione del cliente la propria esperienza, prefiggendosi l’obiettivo di ricercare la miglior qualità possibile da offrire.
Tutto per garantire che ogni singolo piatto rispetti standard altissimi.
La cordialità che viene non solo offerta durante il pasto dai camerieri, ma anche prima, attraverso una scelta attenta e ponderata di cosa servire ai propri preziosi clienti.
Un luogo perfetto per chi voglia trascorrere una serata all’insegna del gusto tra amici o parenti.
I piatti tipici sardi
Esistono piatti tipici sardi a San Teodoro che devono essere assaggiati ed assaporati più di altri, così da poter dire di aver vissuto la Sardegna non soltanto dal punto di vista territoriale, ma anche culinario.
Ecco perché, molto spesso, i menù offrono quelli che sono i grandi classici da provare assolutamente.
In particolare:
- Le pizze classiche realizzate, però, con prodotti provenienti solo dalla Sardegna;
- Le pizze speciali, quelle sarde al 100%, composte con mozzarella di bufala, pomodori secchi o pecorino;
- Pollo allo spiedo;
- Arrosticini di pecora grigliati;
- Hamburger con carne sarda selezionata (anche selvaggina);
- Fritto misto con calamari e gamberi;
- Tartare di tonno e avocado, con tocco agli agrumi;
- Burrata e crudo;
- Impepata di cozze;
- Formaggi, salumi e mieli della tradizione sarda disposti su un ricco tagliere.