Scopri chi è Marco Giordano

Indice

La sua storia

Marco Giordano è uno scrittore di Radicondoli (Si). Laureato in giurisprudenza, titolare di un’agenzia privata di investigazioni (è stato agente di Guardia di Finanza e appartiene alla Croce Rossa Italiana) e socio di un’agenzia di viaggi ha una grande esperienza nel campo della sicurezza.

Il suo legame con il territorio d’origine è stato molto forte soprattutto per ragioni parentali e affettive perché la sua famiglia di origine ha visto avere rappresentanti nel campo pubblico: il nonno Attilio come assessore del comune di Radicondoli, lo zio Livio, molto conosciuto nel paese, la mamma Augusta, la nonna Neera e la zia Caterina stimate in paese.

La morte dei suoi parenti ha lasciato un grande vuoto dentro il suo cuore.

La sua vita, fin da piccolo, non è stata facile e si è trovato già uomo a quasi 13 anni.

Marco Giordano fin da piccolo è stato d’animo molto sensibile: molto amato dai suoi genitori da subito si è capito che aveva la stoffa dello scrittore e ha cominciato a scrivere parole, testi su temi molto particolari e stravaganti.

I suoi libri

Marco Giordano, grazie al suo legame, ha voluto scrivere dei testi legati al suo territorio d’origine:

  • Radicondoli – Cultura e Origini
  • Architettura Gotica in Val d’Elsa
  • L’Abbazia di San Galgano a Chiusdino e La Pieve di San Giovanni Battista a Radicondoli, tratto dalla sua tesi di laurea in Scienze Turistiche.

Per lui, fin da piccolo, Radicondoli ha rappresentato un luogo mistico, forte dei legami non solo con i parenti ma con tutti i cittadini del borgo a cui ha dedicato il libro e dove viene riportata anche una documentazione fotografica dei luoghi.

Ai suoi parenti ha dedicato il libro: Campagna di Russia dove ha raccontato gli intrecci della vita vissuta.
Marco Giordano ha scritto altri testi su diverse tematiche:

  • Sicurezza Urbana tra Pubblico e Privato
  • Lo stalking – Profili Criminologici
  • Il Femminicidio – Un Nuovo Reato nell’Era Moderna
  • Il Mobbing
  • Guardia di Finanza Ieri e Oggi
  • Il Cyberbullismo nel Mondo
  • Hokkaido e Sapporo nella Cornice del Giappone.
  • Gli assistenti sociali non rubano più i bambini?

Tematiche trattate

Vengono trattati diversi temi nei libri di Marco Giordano; oltre alla storia e alla cultura dei luoghi di origine i temi più importanti trattati sono stati quelli sociali: legati alla sicurezza, al bullismo al femminicidio e altri tipi di reati e violenza di genere.

L’attenzione alle ingiustizie alla persona, l’attenzione alla cronaca locale sono i pezzi forti di Marco Giordano, dove spesso si erge come un personaggio con una grande voglia di vivere e combattere per un mondo più giusto.

Di fronte alla chiusura delle persone, alla paura di esporsi, Marco Giordano attraverso i suoi scritti vuole disegnare un mondo migliore che va oltre agli egocentrismi.

Scrittore libri a Siena: scopri di più

Si definisce uno uno schiacciasassi in progressione per il modo di affrontare tutte le situazioni ingiuste. L’altro aspetto che sta molto a cuore è il tema della sofferenza. Famosa una sua frase: “Avete deciso di smettere di soffrire?”

Il mistero della sofferenza, dove prima o poi ci si deve scontrare, quali reazioni provoca?

Nel libro “Ho’oponopono, tutto è possibile” viene trattata la tematica della vita e come fare per diventare protagonisti.

Vuole essere anche un modo per vivere meglio cercando di fare una pulizia generale di tutto ciò che ci fa star male e non ci rende felici.

Condividi l'articolo:
Servizi

Soluzioni su misura pensate per soddisfare ogni esigenza. Dalla consulenza specializzata all’assistenza personalizzata, ogni servizio è studiato per garantire qualità, efficienza e risultati concreti.

Tecnologia

Edit Template

© 2025 Capannella Notizie